Gli italiani passano una media di quattro ore al giorno su Internet, lo rileva una ricerca PayPal Insights, realizzata da Ipsos, che analizza le diverse abitudini degli Italiani a proposito di shopping online e attività in rete.
I principali motivi per cui si accede a Internet sono: controllare le e-mail, leggere notizie e accedere ai social network e giochi. Durante il 2012 il 63% degli italiani tra i 18 e i 54 anni hanno acquistato almeno una volta online.
Smartphone e tablet non possono che fare aumentare l’accesso in rete; infatti mentre fino a qualche anno fa solo chi aveva un computer in ufficio o a casa passava del tempo a “navigare”, oggi con questi strumenti chiunque in qualsiasi momento può utilizzare Internet.
Per quanto riguarda le altre attività svolte in rete dagli italiani, dalla ricerca emergono alcune differenze tra le preferenze di uomini e donne. Le signore, infatti, sono maggiormente dipendenti dai social network (65% contro il 54% degli uomini). Sono anche più interessate a cercare informazioni sulla salute rispetto agli uomini (41% contro 27%).
Gli uomini, invece, sono più interessati a utilizzare servizi finanziari (54% contro 47%), controllare i risultati sportivi (42% contro 17%), e scaricare contenuti multimediali (musica/film/TV) (31% contro 24%). In minor misura, gli uomini cercano maggiormente appuntamenti su internet, sebbene si parli solo di un 13% di uomini contro l’8% di donne che accede a internet.
Questi dati fanno capire il perché sempre più aziende scelgono di fare la pubblicità on line; infatti tutti i social network come i giochi on line sono pieni di annunci e banner pubblicitari. Si calcola che entro il 2017 il 50% della popolazione mondiale sarà collegata ad internet.